martedì 30 settembre 2014

Le nuove norme sulla fatturazione elettronica

Il Decreto Ministeriale 55 del 03/04/2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.

I fornitori delle pubbliche amministrazioni si trovano quindi a dover gestire il ciclo di fatturazione esclusivamente in formato elettronico, nelle fasi di emissione, trasmissione e conservazione del documento.

Questa novità normativa porterà alla pubblica amministrazione una serie di vantaggi:
  • maggiori risparmi economici
  • più trasparenza verso i fornitori e verso la loro posizione fiscale
  • monitoraggio della spesa pubblica

I risparmi sono complessivamente stimati in svariati miliardi di euro.

Anche i fornitori della PA conseguiranno importanti vantaggi: abbattimento dei consumi di carta, inchiostri, stampanti, costi di spedizione e semplificazione nella gestione degli aspetti amministrativi.
La PA italiana si sta quindi apprestando a mettersi al passo seguendo le indicazioni dell’Unione Europea come già in altri paesi come la Danimarca, Norvegia e Svezia è già prassi l'uso della fatturazione elettronica.



è il servizio che Arancia-ICT mette a disposizione dei professionisti, avvocati, commercianti, rivenditori o software house.